INTERVENTI ECONOMICI A SOSTEGNO DEI CAREGIVER FAMILIARI
Pubblicata il 27/04/2022
La Regione Veneto con DGR 295/2021 ha introdotto in forma sperimentale un intervento di sostegno destinato ai Caregiver familiari.
Si tratta di un contributo erogato a favore del familiare, ossia la persona che si prende cura e assiste il coniuge/l'altra parte dell'unione civile/convivente di fatto/affine entro il secondo grado/ in condizione di non autosufficienza o invalido.
Sono previsti 3 ambiti di intervento:
IL BENEFICIO NON E' CUMULABILE CON L'IMPEGNATIVA DI CURA DOMICILIARE.
Si tratta di un contributo erogato a favore del familiare, ossia la persona che si prende cura e assiste il coniuge/l'altra parte dell'unione civile/convivente di fatto/affine entro il secondo grado/ in condizione di non autosufficienza o invalido.
Sono previsti 3 ambiti di intervento:
- A1. destinato ai Caregiver che seguono persone con disabilità gravissima (CGmgs, CGa, CGsla, CGf, CGp)
- A2. destinato ai Caregiver che seguono persone che non hanno avuto accesso alle strutture residenziali a causa dell'emergenza sanitaria (le tipologie indicate in A1 e inoltre CGm e CGb)
- A3. destinato a programmi di accompagnamento finalizzati alla deistituzionalizzazione e al ricongiungimento del Careviger con la persona assistita (le tipologie indicate in A1 e inoltre CGm e CGb).
IL BENEFICIO NON E' CUMULABILE CON L'IMPEGNATIVA DI CURA DOMICILIARE.
Per maggiori informazioni collegarsi al link:
https://www.aulss8.veneto.it/nodo.php/4658

